Revisione
Il Codice della Strada (art. 80) prevede che i veicoli a motore (ed i loro rimorchi) durante la circolazione siano tenuti in condizioni di massima efficienza, in modo da garantire le condizioni di sicurezza, silenziosità e rispetto dei limiti di emissione dei gas di scarico.
In linea di massima, esclusi casi eccezionali, la revisione va effettuata dopo 4 anni dalla prima immatricolazione entro il mese di rilascio della carta di circolazione, successivamente, ogni 2 anni entro il mese corrispondente a quello in cui è stata effettuata l’ultima revisione.
I principali elementi oggetto di revisione sono:
- dispositivi di frenatura (freno a mano, di servizio);
- sterzo (cuscinetti, fissaggio, stato meccanico);
- visibilità (vetri, specchietti, lavavetri);
- impianto elettrico (proiettori, luci, indicatori);
- telaio (carrozzeria, porte, serrature, serbatoio);
- effetti nocivi (rumori, gas di scarico);
- identificazione del veicolo (targa, telaio);
- altri equipaggiamenti (avvisatore acustico, cinture anteriori e posteriori ove siano previste).
Nei nostri centri offiamo il servizio di Revisione sia per auto che per moto.